Options
Arrigo Boito e Filippo Tommaso Marinetti tra il Reale e l'Ideale
Author(s)
Date Issued
2012
Date Available
2015-08-11T09:45:53Z
Abstract
Il presente articolo si occuperà di colmare questa lacuna tramite l’esplorazione del rapporto tra i protagonisti dei movimenti: Arrigo Boito e Filippo Tommaso Marinetti. L’analisi sarà incentrata sul periodo pre-futurista di Marinetti, quello in cui si delinearono l’ideologia e i metodi della sua avanguardia. Lo scopo di questo articolo è dunque quello di analizzare la natura del contatto e del rapporto tra i due scrittori tra il 1898 e il 1909, rivelando fonti primarie inedite. Particolare enfasi verrà data all’aspetto fondamentale che a mio avviso collega i due autori: la loro preoccupazione per il conflitto tra il Reale e l’Ideale, il dualismo normalmente associato a Boito ma che è anche un elemento sottovalutato della poetica del Marinetti pre-futurista.
Type of Material
Journal Article
Publisher
Unione Stampa Periodica Italiana
Journal
Otto/Novecento
Volume
3
Start Page
190
End Page
201
Subject – LCSH
Futurism (Literary movement)
Marinetti, F. T., 1876-1944
Language
Italian
Status of Item
Peer reviewed
ISSN
0391-2639
This item is made available under a Creative Commons License
File(s)
Loading...
Name
Daly_-_Boito_e_Marinetti_2012.pdf
Size
125.3 KB
Format
Adobe PDF
Checksum (MD5)
7a6aee291d5528f89437fa83e1d9f828
Owning collection